You are here

Corsi di progettazione di circuiti integrati (laurea magistrale)

Nella laurea magistrale in Ingegneria Elettronica sono disponibili i seguenti corsi di progettazione di circuiti integrati:

  • Progettazione di Circuiti Integrati Analogici (PCIA): è il corso principale di progettazione di circuiti integrati analogici. Questo corso permette di acquisire familiarità con i blocchi circuitali fondamentali, quali riferimenti di tensione e corrente, amplificatori operazionali, amplificatori a basso rumore. Tutti i circuiti sono studiati a livello di transistor, utilizzando tecnologie CMOS moderne come riferimento. Il corso include un laboratorio di simulazione, che permette agli studenti di sperimentare la progettazione circuitale in un contesto realistico, cominciando ad acquisire l'esperienza indispensabile per effettuare scelte progettuali adeguate.
  • Circuiti Integrati per l'Elaborazione dei Segnali (CIES): questo corso permette di approfondire le conoscenze acquisite con PCIA, affrontando l'analisi e la progettazione di sistemi elettronici analogici di maggiore complessità, quali filtri, convertitori, mixer, sintetizzatori di frequenza. Anche in questo corso l'approccio alla progettazione sarà a livello di transistor, ma si prenderanno anche in considerazione problematiche legati a livelli di astrazione più elevati. Analogamente al caso di PCIA, il corso di avvale di un laboratorio affinché gli studenti possano sperimentare in prima persona la progettazione dei circuiti studiati a lezione.
  • Progettazione e sintesi di circuiti digitali (PSCD): in questo corso si studia la metodologia base per il progetto semi-custom di circuiti digitali VLSI. La metodologia è basata sull'utilizzo di un linguaggio di descrizione dell'hardware (in questo caso il VHDL) e di strumenti CAD per la simulazione e la sintesi logica e fisica. Il corso prevede sia lezioni di teoria che attività in laboratorio, e la realizzazione di un progetto finale riguardante un esempio significativo di modulo di elaborazione digitale dei segnali (processore FFT, decodificatore di Viterbi, modulatore/demodulatore per  ricetrasmettitori wireless).

Inoltre gli studenti interessati a specializzarsi nella progettazione di circuiti integrati possono completare il proprio piano di studi con i seguenti corsi:

  • Progetto di Antenne e Dispositivi a Microonde
  • Elaborazione Numerica dei Segnali